Recipe: Tasty Culurgiones (ricetta Sarda) 🥟
Culurgiones (ricetta Sarda) 🥟. La ricetta dei veri Culurgiones al ragù. Una specialità culinaria tipica della zona dell'Ogliastra. Preparati con pasta fresca di semola di grano duro e un.
Ricetta Culurgiones sardi - La Cucina Italiana. Culurgiones, ravioli tipici sardi, più precisamente dell'Ogliastra, si distinguono dai classici ravioli per la loro chiusura a spiga, detta a spighitta I culurgiones o culurgionis sono i famosi ravioli d'Ogliastra, una regione situata nella Sardegna Centro-Orientale, e sono ripieni di patate e menta. La chiusura dei culurgiones non è facilissima ma si impara col tempo. You can cook Culurgiones (ricetta Sarda) 🥟 using 13 ingredients and 5 steps. Here is how you achieve it.
Ingredients of Culurgiones (ricetta Sarda) 🥟
- It's of Impasto:.
- It's 500 g of Semola.
- Prepare q.b. of Acqua tiepida.
- Prepare 1 pizzico of Sale.
- It's of Farcitura:.
- It's 600 g of Patate bollite e schiacciate.
- Prepare 200 g of Parmigiano.
- You need 150 g of Scamorza.
- You need q.b. of Olio all’Aglio *.
- Prepare qualche foglia of Menta tritata.
- It's of Impiattare:.
- Prepare q.b. of Sugo di pomodoro.
- Prepare foglie of Menta.
Inoltre ricordate che il ripieno più sarà compatto più sarà facile da gestire in. Lessate le patate, sbucciatele e schiacciatele. Ecco a voi la ricetta dei culurgiones ogliastrini: le dosi, come si preparano e si chiudono. Questa pasta ripiena della tradizione sarda veniva in origine preparata come ringraziamento alla fine del raccolto del grano, di qui la decorazione a forma di spiga e l'uso di donarli in segno di stima, rispetto e.
Culurgiones (ricetta Sarda) 🥟 instructions
- Come preparare l’Olio all’Aglio*: in una tazzina ci mettiamo l’Olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’Aglio a macerare per circa 30min. Dopo 30min togliamo lo spicchio d’Aglio ed è pronto all’uso..
- Per prima cosa prepariamo la Farcitura (meglio prepararla la sera prima per farla insaporire bene): facciamo bollire le Patate e le schiacciamo, poi ci amalgamiamo l’Olio all’Aglio. Ora ci aggiungiamo il Parmigiano e la Scamorza, poi tritiamo finemente la Menta e una volta mescolato bene, facciamo riposare la farcitura in una ciotola coperta da pellicola..
- Ora prepariamo l’Impasto (meglio farlo il giorno stesso): in una ciotola unire la Semola con un pizzico di Sale e mescolare aggiungendo Acqua tiepida. Una volta ottenuto un panetto omogeneo farlo riposare 30min..
- Passati i 30min infariniamo il piano da lavoro con la Semola e stendiamo l’impasto con la macchinetta, fino ad ottenere un impasto sottile, poi facciamo dei cerchi con i bicchieri, mettiamo il ripieno nell’impasto, tenendolo nella mano sinistra, poi con la mano destra pizzichiamo l’impasto, fino a formare una spiga, per non far uscire il ripieno. Prendiamo un vassoio, lo infariniamo e ci adagiamo sopra i nostri culurgiones uno per uno per non farli attaccare..
- Cuocerle in acqua bollente salata in circa 3 minuti (dipende dallo spessore), poi le condiamo con il Sugo di pomodoro e foglie di Menta per decorazione, et voilà! Bon appétit! 😊.
Se siete stati almeno una volta nella provincia sarda dell'Ogliastra, avrete sentito parlare dei culurgiones, un tipo di pasta fresca fatta a mano. I culurgiones si preparano in occasione di un pranzo festivo o di un'occasione speciale. ricetta dei culurgiones sardi. I culurgiones o culurgionis sono un tipo di pasta fresca ripiena tipica della cucina sarda e in particolare della costa orientale, della zona Ricetta dei culurgiones sardi. Culurgiones al ripieno di patate rosse I culurgiones si possono gustare anche fritti come aperitivo sfizioso e alla piastra per un Ricetta della pizza in teglia fatta in casa, dall'impasto alla stesura fino alla cottura nel forno.
0 Response to "Recipe: Tasty Culurgiones (ricetta Sarda) 🥟"
Post a Comment