How to Make Appetizing Malloreddus con crema di cipolle di Tropea e verdure
Malloreddus con crema di cipolle di Tropea e verdure. I malloreddus alla campidanese sono un primo piatto sardo, tipico della zona del Campidano, preparato con un ragù di salsiccia e pecorino. Malloreddus o gnocchetto sardo è una pasta fresca con delle caratteristiche scanalature fatte strisciando il pezzetto di pasta sul retro di una cesta di vimine. Spaghetti con crema di pecorino e carciofi.
In un largo tegame versare dell'olio evo e rosolare dolcemente della cipolla, unire la salsiccia sbriciolata e cuocerla per Spaghetti con crema di pecorino e carciofi. La dolcezza delle cipolle rosse di Tropea può essere smorzata con un tocco di piccante: unite al condimento dell'olio aromatizzato al. Seguendo il percorso che ci sta portando attraverso quasi tutte le regioni d'Italia, preparando i vari formati di pasta casareccia (semola ed acqua), arriviamo in Sardegna con i Malloreddus, detti anche gnocchetti sardi. You can cook Malloreddus con crema di cipolle di Tropea e verdure using 17 ingredients and 6 steps. Here is how you cook that.
Ingredients of Malloreddus con crema di cipolle di Tropea e verdure
- You need 360 g of malloreddus.
- It's 250 g of pomodorini datterini.
- You need 1 of melanzana.
- It's 2/3 of peperoni corno (dipende dalla grandezza).
- Prepare of olio aromatizzato aglio e basilico (vedi mia ricetta "fregola sarda allo zafferano con gamberi e peperoni corno".
- You need q.b of Basilico.
- Prepare 1 spicchio of d'aglio.
- It's 1 of peperoncino rosso fresco.
- You need q.b of rosmarino.
- It's of olio di semi di arachidi per friggere.
- It's q.b of pecorino sardo.
- It's q.b of olio evo.
- Prepare q.b of olive taggiasche.
- Prepare of Per la crema di cipolle:.
- You need 2/3 of cipolle di Tropea (dipende dalla grandezza).
- Prepare 1 of patata piccola (serve per dare cremosità).
- You need 1 rametto of rosmarino.
Per la loro preparazione è necessario un attrezzo che, ormai, si trova in quasi tutti i. Unire il fondo di cottura alla vellutata. Cuocere i malloreddus in acqua salata , scolarli al dente. Oggi prepariamo un primo con una pasta che io adoro!
Malloreddus con crema di cipolle di Tropea e verdure step by step
- Mettete in forno i datterini tagliati a metà e conditi con sale, un pizzico di zucchero, parecchi rametti di basilico e olio, a 180° per circa 30 min. Dipende dalla grandezza del datterino. Mettete poi da parte togliendo il basilico..
- Facciaomo la crema: scaldate una padella, mettete un giro d'olio, le cipolle e la patata tagliate a fettine e un rametto di rosmarino. Fate insaporire e poi aggiungete sale, pepe e mezza tazza di acqua calda. Fate cuocere fino a quando la patata sarà morbida. Poi togliete il rosmarino e frullate ad immersione aggiungendo olio a filo. Aggiustate di sale. Deve rimanere liscia e cremosa..
- Tagliate i peperoni facendone una dadolata. Poi in una padella calda mettete un giro d'olio, il peperoncino, uno spicchio d'aglio e un rametto di rosmarino. Fate insaporire e poi aggiungete i peperoni. Salate e poi fate saltare a fiamma vivace per pochi minuti (devono rimanere al dente). Poi mettete da parte (togliendo aglio, peperoncino e rosmarino)..
- Tagliate la melanzana a cubetti non troppo piccoli e poi friggeteli in abbondante olio. fate assorbire l'olio in eccesso su carta da cucina..
- Fate cuocere i malloreddus in abbondante acqua bollente. Intanto mettete nella padella dove padellerete (potete usare sempre la stessa padella senza pulirla) la crema di cipolle con un mestolo di acqua da cottura e quando mancano 2/3 min. alla cottura trasferite i malloreddus in padella. Continuate la cottura aggiungendo acqua di cottura..
- Quando i malloreddus sono al dente aggiungete i datterini, le olive, i peperoni, la melanzana e parecchio basilico. Amalgamate bene, poi aggiungete un giro di olio aromatizzato all'aglio e basilico e padellate (non deve rimanere asciutta! Ha la tendenza a rapprendersi) Impiattate aggiungendo una generosa grattugiata di pecorino. Buon Appetito!.
I malloreddus sardi con verdure e crème fraîche. Alcune verdure conviene lessarle prima come il cavolo. Cipolle di Tropea, il microclima locale e la qualità del terreno le rendono dolci. A Tropea, la raccolta avviene ancora a mano e comincia alla fine di giugno, proseguendo per tutto luglio. Tradizionalmente le cipolle rosse si fanno seccare e si lavorano "a trecce", è così che si conservano fino al raccolto.
0 Response to "How to Make Appetizing Malloreddus con crema di cipolle di Tropea e verdure"
Post a Comment